Castello odescalchi
Il Castello Odescalchi che, attorniato da palme
e pini marittimi, domina il porticciolo turistico di Santa Marinella,
sorge sui resti dell’antica Punicum e della Villa di Ulpiano.
Ha una caratteristica pianta a tre torri angolari
ed una, antichissima, centrale.
L’alta torre cilindrica centrale fu costruita probabilmente
a protezione del piccolo centro abitato che ivi sorgeva intorno
all’XI secolo, provvisto di un centro di culto costruito,
come vuole la tradizione, da una comunità di monaci basiliani,
devoti a Santa Marina, giovane martire cristiana, che dette il nome
alla località.
Il Castello fu edificato nel XV secolo, inglobando l’antica
torre cilindrica e reso più forte nel XVII sec. dalla costruzione
dei bastioni.
Le opere per la realizzazione di un grande porto, che avrebbe dovuto
spostare su Santa Marinella parte del traffico di Civitavecchia,
avviate nel 1634 da Papa Urbano VII, non furono mai completate.
Il Castello fu proprietà dei Signori di Vico, Degli Anguillara,
degli Orsini, dell’Ospedale di S. Spirito in Sassia ed infine,
dal 1887, degli Odescalchi, gli attuali proprietari.
|